CANEDICODA_disegna, stampa e suona.
Giovanni Donadini (Canedicoda) ha seguito tutta l’immagine coordinata e la realizzazione del sito dell’ottava edizione di Netmage e ha partecipato come Nastro Mortal al fianco di 8mm records.
A seguito la biografia dell’artista e l’intervista realizzata in occasione del festival.
Il sito ufficiale di NETMAGE 2008 realizzato da Giovanni Donadini.
Biografia e percorso artistico
Giovanni Donadini è nato 1 luglio 1979 a Treviso (Tv).
Si è diplomato in Grafica Pubblicitaria alla “Scuola Internazionale Di Grafica” di Venezia nel 2002. Nel 2002-2003 ha lavorato presso lo Studio A&D WEA di Castelfranco Veneto (TV) in veste di graphic designer.
Già dal 1995 fa parte della punk band With Love, con la quale comincia a girare italia ed europa, sperimentando musica e suoni e trasformando il concetto di gruppo musicale unidirezionale in un’idea di gruppo aperto a generi diversi, contaminazioni ed improvvisazione. A quel tempo I With Love erano: Giovanni Donadini al basso, Nicolò Fortuni alla batteria, Andrea Giotto alla chitarra, Nico Vascellari, voce.
Nel 2002 nasce a Bologna l’ensemble OK-NO con Giovanni Donadini, Andrea Giotto, Nicola Mariani, Lorenzo Commisso (computers), totalmente dedito ad una musica elettronica basata sull’improvvisazione audio-video. La musica viene elaborata in tempo reale, dal vivo, mentre particolari programmi di interazione suono/animazione (creati dal gruppo medesimo) mettono in strettissima relazione l’evoluzione dei filmati con la densità della musica suonata. Questi giovani musicisti sono coinvolti anche in altri progetti paralleli.
Nel 2003 suonano al Flex di Vienna al fianco di Amon Tobin. Comincia in quegli anni anche l’attività di stampa serigrafica a mano, sotto il nome di Canedicoda che pian piano diviene la sua attività principale.
Attivo dal 2004, originariamente sotto la sigla Mondocane, Nastro Mortal si stabilizza in duo nel 2006. La musica della band é frutto di un lavoro di costruzione del suono su strati multipli, dove l’utilizzo di un’essenziale strumentazione analogica si incontra/scontra con l’interazione diretta sugli amplificatori e l’ambiente circostante. Droni, loop reiterati, voci e feedback concorrono nella creazione di immagini e visioni inquiete e stranianti, in un ideale crocevia tra le istanze più radicali della musica improvvisata, l´ambient irrequieta e regressiva e la fisicità di un concerto punk hardcore.
Nel 2008 cessa la relazione di Donadini con With Love, proprio quando sta cominciando a crescere l’interesse dei “media” verso il gruppo, divenuto una delle band fondamentali a livello nazionale nell’ambiente punk/noise e hard-core.
A Netmage 2008 G.Donadini partecipa come Nastro Mortal, un progetto di musica d’ambiente, concreta e fisica al fianco di Luca Massolin, fedele amico e “proprietario” di 8mm records, una delle piu’ significative diy label italiane del 2000. Di Netmage 2008 Giovanni Donadini segue anche tutta l’immagine coordinata e la realizzazione del sito, firmando il lavoro come Canedicoda. Canedicoda è in primo luogo il suo laboratorio, dove stampa, disegna e suona, ma è anche uno spazio dove organizza “eventi”:
Fino ad oggi hanno suonato Be Maledetto Now (A. e M. Giotto), John Wiese, Nico Vascellari/Claudio Rocchetti, Jooklo Duo, Nastro Mortal e Justin Yeldham and The Ribbon Deviced.
Dal 2004 Giovanni Donadini collabora anche come assistente con Nico Vascellari, giovane artista italiano. Insieme hanno fondato nel 2008 Il Nido Delle Aquile Del Nord, centro del benessere psicofisico di rara bellezza.
Intervista
Di seguito l’intervista a Giovanni Donadini realizzata in occasione di Netmage 2008.
Domanda 1. Cos’è CANEDICODA?
Canedicoda sono io che disegno, stampo e mi relaziono con la musica. E’ il nome che ho dato alla mia attività.
Ho sempre disegnato e nel 2004 un po’ per gioco ho cominciato a stampare; quei primi esperimenti di serigrafia a mano, pian paino si sono trasformati in un lavoro. Ora ho un piccolo laboratorio. C’è una forte idea di Artigianato, non sono un artista, creo con le mie mani, cerco di stare bene, di fare un lavoro che mi piace e che possa dar qualcosa di positivo alla gente. Non voglio precludermi troppo delle strade , la comunicazione è sempre e totale e puo’ assumere infinite forme.
Presto Canedicoda magari farà un film, per ora fa grafica, stampe e musica.
Domanda 2. Quale tematica o emozione presenta la performance di Nastro Mortal ?
Nastro Mortal è una collaborazione fondata sull’amicizia e sulla passione comune per il suono fisico con Luca Massolin.
Noi vogliamo esser reali e cercare di conoscere la totalità delle nostre emozioni e pulsioni. Quando suoniamo con Nastro Mortal viviamo il presente, concentrati su ogni istante sonoro. Le vie sono infinite.
Domanda 3. Potresti parlare delle precedenti esibizioni per Netmage e in generale del tuo lavoro artistico?
Sono stato coinvolto nell’edizione di Netmage 06 con un progetto di Nico Vascellari. Per come l’ho interpretata io, l’idea era quella di creare un micromondo all’interno del festival. Abbiamo così trasportato e ricostruito parte del palco del XM24, un centro sociale bolognese a cui eravamo legati e che in quel periodo era molto attivo nella musica “sperimentale”. Per i tre giorni del festival poi hanno suonato With love, Gijoe/ottave e Maledetto/ottave (che per quello evento erano giotto, massolin, biondetti e il sottoscritto.)
Io sono un tecnico senza tecnica, senza scuola, ma ho il metodo dell’osservazione e del chiamiamolo divertimento. Amo osservare e lavorare con le mani. Il mio lavoro artistico è nel quotidiano agire. Cerco solo di stare bene. Mi piace un sacco inventare canzoni per ogni cosa. Mi rende la vita più vivibile.
Domanda 4. Caratteri essenziali di un’opera di net.art sono l’intenzione artistica o estetica del creatore, l’interattività, la fruibilità globale. Consideri che le tue opere siano anche delle opere di net.art?
Non riesco a ragionare.. in me c’è una sorta di rifiuto, non voglio avere pretese artistiche. Net-art.. mmm puo’ darsi ma magari sono considerazioni che spettano ad altri.
Domanda 5. La video arte è un linguaggio artistico basato sulla creazione e riproduzione d’immagini in movimento mediante strumentazioni video. Ti consideri video artista?
No, non sono un video artista.
Però se c’è bisogno di un mezzo nuovo con cui esprimersi bisogna trovarlo e conoscerlo, sviscerarlo e le possibilità sono spesso davvero infinite. Amo i giochi. Che mi piaccia tutto?
Link utili:
http://www.canedicoda.com
http://www.ottave.altervista.org
http://www.nihilisme.org
http://www.8mmrecs.com
http://www.thewithlove.org
http://www.netmage.it
Di Aylin Kaya
Accademia di Belle Arti di Carrara anno accademico 07/08
1 Utente ha risposto a " CANEDICODA_disegna, stampa e suona. "
July 7 2008
[...] che nella vita fa davvero di tutto: grafico, musicista punk/noise/hardcore e a quanto leggo qui ha pure uno strano centro benessere. La cosa mi fa ancora più paura ma intanto ho deciso di [...]