• Home_Page

Cerca

Cerca all'interno del sito:
April 2021
M T W T F S S
« May    
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  

Categories

  • video studenti

Categories

  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • animazione digitale
  • ARTE
  • arte delle reti
  • arti multimediali e net art
  • commenti
  • commenti
  • cortometraggi
  • costume e società
  • DIDATTICA
  • e-learning
  • eventi
  • eventi
  • fotografia
  • Indice
  • link esterni
  • musica
  • politica
  • SCIENZA E TECNOLOGIA
  • SIGLE VTTV
  • Teatro Danza Sperimentale
  • video esterni
  • video esterni
  • video studenti
  • video studenti
  • video studenti
  • video studenti
  • video studenti
  • video studenti
  • video studenti
  • video studenti
  • video studenti
  • video studenti

Archives

  • May 2010
  • February 2010
  • August 2009
  • May 2009
  • February 2009
  • February 2008
  • October 2007
  • July 2007
  • June 2007
  • May 2007

Blogroll

Recent Entries

  • Intervista a Franziska Nori
  • “Vedimi” di Marco Pucci
  • Documentario Linux Day
  • Milano in Digitale
  • Dafne Boggeri – Netmage 2008
  • Mara Mascaro e le sue regine virtuali
  • Indice Teatro Danza Sperimentale
  • mercantia 2007
  • The ball in the hole
  • Danza sperimentale
  • Compagnia Virgilio Sieni
  • Compagnia kinKaleri
  • Compagnia Enzo Cosimi
  • teatro danza sperimentale_cenni storici
  • Intervista a Domenico Quaranta – critico e curatore d’arte contemporanea
  • CANEDICODA_disegna, stampa e suona.
  • Robert Adrian il sottile confine tra arte e tecnologia
  • Chaos Computer Club: i Robin Hood dell’Era Digitale
  • Fred Forest: l’Estetica della Comunicazione
  • Roy Ascott, l’interazione virtuale tra artista e spettatore

Strumenti

  • Log in
  • Main Entries Rss
  • Comments Rss
  • Valid XHTML
  • XFN Network
  • Wordpress

Dafne Boggeri – Netmage 2008

studente
25 Feb 2009  
>> arti multimediali e net art, eventi

DAFNE BOGGERI: OPERE E POETICA
Sguardo al NETMAGE 2008 di Bologna:
L’ottava edizione di Netmage festival si è tenuta a Bologna nell’ultima settimana di Gennaio 2008, in concomitanza con Arte Fiera. Un Appuntamento internazionale dedicato alle arti elettroniche, Netmage ha presentato un programma multidisciplinare di opere che offrono un variegato scenario sulla ricerca audiovisuale contemporanea.
Il bando [...]

read full story of "Dafne Boggeri – Netmage 2008"

Nessun Commento
commenta

Mara Mascaro e le sue regine virtuali

studente
23 Feb 2009  
>> ARTE, arti multimediali e net art, eventi, link esterni

Mara Mascaro propone il suo sito www.virtualqueens.net all’esposizione tenutasi nel mese di novembre del 2008 presso il centro espositivo di Milano “la Fabrica del Vapore” dal nome “Milano in Digitale” (seconda edizione), rassegna caratterizzata da diverse installazioni multimediali e nuovi progetti telematici tra i quali animazioni e siti internet come quello della medesima.
Www.virtualqueens.net è [...]

read full story of "Mara Mascaro e le sue regine virtuali"

1 commento
commenta

Intervista a Domenico Quaranta – critico e curatore d’arte contemporanea

studente
26 Feb 2008  
>> SCIENZA E TECNOLOGIA

Domenico Quaranta, professore di “Net Art”. Ci può rilasciare una testimonianza sulla sua vita e attività di critico e una breve presentazione di lei.
Domenico Quaranta (Brescia, 1978), laureato in Lettere Moderne presso l’Università Cattolica di Brescia, ha frequentato il master universitario “Sistemi e professionalità dei musei di arte contemporanea”. Redattore della rivista Cluster. On Innovation, [...]

read full story of "Intervista a Domenico Quaranta – critico e curatore d’arte contemporanea"

2 commenti
commenta

CANEDICODA_disegna, stampa e suona.

studente
26 Feb 2008  
>> ARTE, arti multimediali e net art, eventi, musica

Giovanni Donadini (Canedicoda) ha seguito tutta l’immagine coordinata e la realizzazione del sito dell’ottava edizione di Netmage e ha  partecipato come Nastro Mortal  al fianco di 8mm records.

A seguito la biografia dell’artista e l’intervista realizzata in occasione del festival.

read full story of "CANEDICODA_disegna, stampa e suona."

1 commento
commenta

Robert Adrian il sottile confine tra arte e tecnologia

studente
26 Feb 2008  
>> SCIENZA E TECNOLOGIA

a cura di: Damiana Barenco
durata: 10 minuti

read full story of "Robert Adrian il sottile confine tra arte e tecnologia"

Nessun Commento
commenta

Chaos Computer Club: i Robin Hood dell’Era Digitale

studente
26 Feb 2008  
>> arti multimediali e net art, video studenti

a cura di: Sara Pucci
durata: 11.00 minuti

read full story of "Chaos Computer Club: i Robin Hood dell’Era Digitale"

Nessun Commento
commenta

Fred Forest: l’Estetica della Comunicazione

studente
26 Feb 2008  
>> arti multimediali e net art, video studenti

a cura di: Stefano Cortese
durata: 08.00 minuti

read full story of "Fred Forest: l’Estetica della Comunicazione"

Nessun Commento
commenta

Roy Ascott, l’interazione virtuale tra artista e spettatore

studente
26 Feb 2008  
>> ARTE, arti multimediali e net art, video studenti

Di : Daniele Trengia
Durata : 08′53
Argomento: Roy Ascott , biografia, opere e poetica.

read full story of "Roy Ascott, l’interazione virtuale tra artista e spettatore"

Nessun Commento
commenta

Critical Art Ensamble

studente
25 Feb 2008  
>> ARTE, arti multimediali e net art, video studenti

Di : Marco Pedri
Durata : 11′26
Argomento: Critical Art Ensamble, biografia e opere. Critical Art Ensamble, collettivo di 5 artisti, di varie specializzazioni dedicato all’esplorazione delle intersezioni tra arte, tecnologia, attivismo politico radicale e teoria critica.

read full story of "Critical Art Ensamble"

Nessun Commento
commenta

Intervista a Franco Berardi _Trent’anni di mediattivismo: “Skizomedia”.

studente
25 Feb 2008  
>> arte delle reti, arti multimediali e net art, costume e società, eventi, video studenti

Nel 2006 Franco Berardi ha scritto il libro “Skizomedia”; questo più che un libro è un collage di materiali provenienti dall’esperienza di trent’anni di mediattivismo: riappropriazione dell’informazione, creazione grafica, comunicazione cognitiva. La lettura di questo libro è l’”evento” che crea l’occasione per conoscere la sua partecipazione a diverse iniziative che hanno contribuito alla nascita di [...]

read full story of "Intervista a Franco Berardi _Trent’anni di mediattivismo: “Skizomedia”."

Nessun Commento
commenta
Next Page »